Quali sono i cardini della digitalizzazione in ambito Industria 4.0?
Parlare oggi di trasformazione digitale – digital transformation – significa sempre più parlare di due temi quali automazione e informatizzazione. Sono due aspetti legati a contesti diversi, il primo quello della produzione e della fabbrica, il secondo legato all’uso delle tecnologie informatiche in tutti i processi aziendali. Concetti indubbiamente non nuovi, ma la vera novità consiste nella loro forte interdipendenza. Lo sviluppo di hardware e software sempre più sofisticati permette di velocizzare i processi e, allo stesso tempo, di ridurre il margine d’errore. Ma vi è molto di più: le macchine sono in grado di svolgere una compito specifico, ma grazie alle tecnologie dell’informatica, come ad esempio l’intelligenza artificiale, saranno in grado di diventare sistemi autonomi.
Registrati oppure effettua il login per consultare l'articolo.