Quali sono i principali vantaggi dell’alternanza scuola lavoro?
L’alternanza scuola-lavoro permette di formare quei profili necessari per Industria 4.0 che spesso il sistema formativo non costruisce. Alcuni vantaggi dell’adozione di questa modalità pedagogica:
- partecipazione attiva alla formazione dei giovani costruendo insieme alle scuole percorsi formativi e profili professionali;
- con gli studenti che non sono intenzionati a proseguire gli studi è possibile instaurare fin da subito un rapporto che potrà essere duraturo nel tempo, che parte dalla co-formazione insieme alla scuola per sfociare poi in un rapporto di lavoro;
- i giovani assunti dopo un periodo di alternanza sono collaboratori abituati alla logica della formazione continua e a considerare il luogo di lavoro come un luogo di formazione;
- i giovani possono vedere con i loro occhi la realtà della produzione ed evitare l’effetto negativo di aspettative ideali poi disattese.
Registrati oppure effettua il login per consultare l'articolo.