Quali sono le principali competenze per un social media analyst in Industria 4.0? Tra le tecnologie che più incidono nel paradigma di Industria 4.0 troviamo la rete e l’analisi dei […]
Cosa si intende per “modello di competenza” e qual è il suo ruolo nello scenario di Industria 4.0? All’interno di una impresa che voglia sposare il modello di Industria 4.0 il ruolo […]
Quali sono gli elementi principali in cui si esprimono i nuovi modelli organizzativi in Industria 4.0? Il tema dell’organizzazione del lavoro è da sempre fondamentale per imprese e manager. Con […]
Quali sono le principali caratteristiche dell’organizzazione olocratica? I nuovi scenari stanno determinando la necessità di innovare o adattare i modelli organizzativi a Industria 4.0. I modelli di organizzazione del lavoro […]
Quali sono e in cosa consistono i tre step necessari per la rilevazione dei fabbisogni di competenze? Nelle imprese meccaniche, e in generale nella manifattura, fino ai primi anni ‘80 […]
Quali sono le modalità principali per promuovere la proattività nelle organizzazioni? Gli impatti sul lavoro e la formazione del paradigma Industria 4.0 non riguardano unicamente le competenze tecniche, ma anche […]
Quali sono le principali competenze (di base e specialistiche) richieste ad un lavoratore in elettronica in Industria 4.0? Una importante famiglia di competenze per l’Industria 4.0 è quella legata all’ambito […]
Quali sono le principali competenze (di base e specialistiche) richieste ad un lavoratore informatico in Industria 4.0? L’analisi del fabbisogno di competenze è fondamentale all’interno di una impresa che voglia innovare […]